Progetti Erasmus
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport Nello specifico gli obiettivi Erasmus+ per l’istruzione scolastica prevedono:
-Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
-Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei
-Innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione delle scuole
-Creare interconnessioni fra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del lavoro
-Promuovere attività di mobilità europea per gli alunni e lo staff delle scuole, anche a lungo termine
-Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola
-Aumentare la motivazione e la soddisfazione nel proprio lavoro quotidiano
La nostra scuola a partire dall’anno 2016 dà la possibilità agli studenti di svolgere stage di formazione e lavoro all’estero della durata di uno o tre mesi grazie alle borse di studio dei progetti Erasmus.
Progetti Erasmus implementati dalla scuola:
marzo 2016: Progetto mobil-ITA senza frontiere
8 studenti di classe quarte in Portogallo hanno lavorato per 4 settimane in una azienda agricola nella produzione di mirtilli
http://www.agrariocesena.it/new/index.php?option=com_content&view=article&id=465:portogallo-2016&catid=116&Itemid=640
giugno 2016: Progetto Astra
12 studenti di classe quarta hanno lavorato per 4 settimane alla manutenzione del giardino botanico di Malaga
giugno 2016: Progetto Astra
4 studentesse di classe quarta hanno lavorato per 4 settimane presso un laboratorio di micropropagazione a Sofia
http://www.agrariocesena.it/new/index.php?option=com_content&view=article&id=478:erasmus-2016-inghilterra-finlandia-budapest-malaga-sofia&catid=116&Itemid=640
agosto-dicembre 2016: Progetto Made in Europe
5 studenti neodiplomati hanno svolto 3 mesi di stage presso aziende o enti in diversi paesi europei (Inghilterra, Finlandia, Ungheria)
Video conclusivo https://www.youtube.com/watch?v=xVbaWZ4Caegottobre-dicembre 2016: Progetto mobil-ITA senza frontiere
2 studenti neodiplomati hanno svolto uno stage di 3 mesi presso un'azienda vitivinicola a Malta
giugno 2017: Progetto Win-Wine
8 studenti di classe quarta hanno lavorato per 4 settimane presso un'azienda vitivinicola a Malta luglio-agosto 2017: Progetto Win-Wine
4 studenti neodiplomati hanno svolto uno stage di 2 mesi in Spagna in aziende agricole
4 studenti neodiplomati hanno svolto uno stage di 2 mesi in Francia in aziende vitivinicole
6 studenti neodiplomati hanno svolto uno stage di 2 mesi a Malta in aziende vitivinicole
maggio 2018: Progetto INTERRA
16 studenti di classe quarta hanno svolto 4 settimane di ASL in Spagna presso aziende agricole per la produzione di agrumi ed olive e manutenzione del verde pubblico.
giugno 2019: Progetto EWE 2019
21 studenti di classi terze e quarte hanno svolto uno stage di 1 mese a Breslavia (Polonia)
26 studenti di classi terze e quarte hanno svolto uno stage di 1 mese a Jerez de la Frontera (Spagna)
5 studenti neodiplomati hanno svolto uno stage di 3 mesi a Jerez de La Frontera (Spagna)
Progetti Erasmus in corso:
Progetto EWE 2020
14 studenti di classi terze e quarte svolgeranno uno stage di 1 mese a Jerez de la Frontera (Spagna)
19 studenti di classi terze e quarte hanno svolgeranno uno stage di 1 mese a Breslavia (Polonia)
19 studenti neodiplomati svolgeranno uno stage di 3 mesi in Spagna, Polonia , Portogallo
Progetto MobilitinVitis 2020
8 studenti di classe quarta svolgeranno uno stage di un mese a Lora del Rio (Spagna)
Progetto TASTER 2020
6 studenti di classe quarta svolgeranno uno stege di un mese in diverse destinazioni europee
Progetto Made in Europe 2020
Aperta ai neodiplomati la possibilità di svolgere uno stage di 3 mesi in diverse destinazioni europee e ai studenti con svantaggio la possibilità di svolgere uno stage di 15 giorni con un accompagnatore.