Celebrazioni Gionata della MEMORIA 2023
Anche quest'anno, in occasione della Celebrazione della Giornata della Memoria 2023, tutte le classi dell'Istituto Tecnico Garibaldi da Vinci hanno partecipato ad un interessante e sentito momento di confronto basato su letture animate tenute dalla compagnia Trame- Teatro e Musica.
Gli alunni sono stati invitati a riflettere su alcuni testi molto coinvolgenti e densi di significato storico ed umano.
Le letture, destinate alle classi del biennio dal titolo “HaFtling”, si sono basate su alcuni passi tratti da varie opere , quali “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “L’istruttoria” di Peter Weiss e le memorie di C. Saralvo, cittadino ebreo di Cesena deportato nei campi di concentramento .
La raccolta di brani dedicati al triennio “Ad Auschwitz c’era un’orchestra”, ha voluto mettere in evidenza la sofferta vicenda, a molti non nota , di Fania Fénelon, una cantante pianista ebrea costretta a suonare nell'orchestra operante proprio ad Auschwitz per allietare le serate degli stessi gerarchi nazisti responsabili dell’orrore a cui le stesse musiciste dovevano assistere quotidianamente.
Si tratta di momenti ricchi di significato per la nostra comunità scolastica che intende educare i ragazzi al rispetto della diversità, allo studio critico della Storia per la costruzione di un mondo nuovo in cui dominino sempre più i valori dell'ascolto, della reciprocità , del confronto fra diversi, ma uguali.
Gli eventi sono stati coordinate dalle docenti, proff. Biondi e Campanelli.